Estate, offensiva Nord Atlantica a metà Giugno. Ondata di caldo fino a Domenica, poi correnti atlantiche all'attacco.
Caldo fino a metà mese, poi fresco dall'Atlantico. In queste ore l'alta pressione Nord Africana si sta estendendo verso l'Italia, grazie al contemporaneo affondo di una depressione Nord Atlantica in corrispondenza della Penisola Iberica. Tale configurazione infatti induce una risposta dinamica dell'anticiclone subtropicale Nord Africano in direzione dell'Italia e del Mediterraneo Centrale. Il caldo raggiungerà il suo apice tra Venerdì e Domenica specie al Centro-Sud e sulle Isole con valori massimi superiori ai 30°C e fino a punte di 34-35°C. Non si escludono isolati picchi di 36°C. Il caldo sarà tra l'altro afoso.
Al Nord invece già da domani il tempo inizierà a peggiorare dal pomeriggio a partire dai settori occidentali a causa della graduale avanzata verso Est della depressione iberica. Qui si verificheranno violenti temporali con grandinate e raffiche di vento e locali nubifragi specie a ridosso delle Alpi.
A partire da Domenica pomeriggio la depressione iberica, verrà agganciata dal flusso Nord Atlantico, aprendo un varco verso il Mediterraneo Centrale, determinando un netto peggioramento del tempo al Centro-Nord con piogge e temporali. I fenomeni più intensi riguarderanno il Nord Italia e le zone interne del Centro, ma l'aria fresca al seguito della perturbazione si propagherà a tutta l'Italia. Entro Mercoledì le temperature caleranno di oltre 5-6°C da Nord a Sud con massime sotto ai 30°C. Potrebbe essere l'inizio di una fase più fresca ed instabile per il Nostro Paese con ulteriori impulsi freschi ed instabili in arrivo dal Nord Atlantico. L'alta pressione e il gran caldo potrebbero restare fuori gioco fin verso la terza decade del mese. Prematuro invece stabilire ad oggi la collocazione delle precipitazioni.
English version. At present the subtropical anticyclone is strengthening, extending from North Africa towards the Central Mediterranean Sea. In Italy the Central and Southern Regions will be affected mostly from this heat wave. The descent of cold air towards Spain and Portugal, will cause for answer the expansion of warm air masses from North Africa until to the Italy.
North Italy will remain on the edge of the high pressure, so starting from afternoon of Friday the moist and unsettled currents from South West will cause strong thunderstorms with flooding downpours, hail, damaging winds especially in Piedmont, Alpes, Lombardy and Liguria. The phenomena will extend towards Veneto, Friuli and Trentino-Alto Adige.
In the Central and Southern Regions, included Sicily and Sardinia, the weather will be sunny, warm and moist with sultry conditions. The maximum values will arrive until 34-35°C with isolated peaks of 36°C.
Starting from Sunday evening Atlantic storm system will advance towards Italy, so cloudiness and rainfall will extend even to Central and Southern Regions (about the middle of next week) hitting especially the mainland and the Adriatic side with intense thunderstorms (it will be the high possibility of flash flood and large hail). But the main effect will be the decreasing of the temperature with maximum values under 30°C. The currents from West or North-West will cause a strong cooling in all country. For now it is too early to determine the location of expected rainfall next week. However, the heat should not come back until the third decade of June.
Metà della prossima settimana: dilagano le correnti d'aria fresca atlantica.
La mappa rappresenta le temperature attese a 1500 m il prossimo Mercoledì.
Fonte: Meteociel.fr
Nessun commento:
Posta un commento