Covid, esplosione di casi. Variante Omicron e Delta causano una forte ascesa del numero dei casi in Italia e nel mondo.
Di nuovo sotto assedio: il Covid con le sue varianti Omicron e Delta sta travolgendo l'Europa, l'Italia, gli Usa. Ed anche in altri paesi del mondo la pandemia è in netta ascesa. Guardando al nostro "orticello" il virus ha gradualmente rialzato la testa con il classico andamento esponenziale che vede una crescita in sordina che poi diviene esplosiva. L'ascesa è iniziata ad inizio Novembre per poi proseguire con una forte impennata nella seconda quindicina di Dicembre. L'aumento dei casi è facilitato sicuramente anche dalla stagione invernale con il conseguente cambiamento di abitudini sociali, in relazione ai fattori climatici.
Andamento dei contagi: curva epidemica in netta ascesa |
Il grafico mostra la rapida ascesa ma anche un accordo poco buono con il fit esponenziale. Pur essendo in fase di crescita esponenziale, i dati su cui è stato eseguito il fit sono affetti dalla variabilità del numero di tamponi. Quest' oggi, 30 Dicembre, sono stati eseguiti oltre 1.100.000 ed è normale che più si cercano i contagiati e più li si trovano. Per poter avere un fit ragionevole occorrerebbe avere dati presi nelle stesse condizioni (nel caso dell'epidemia confrontare giorni con lo stesso numero di tamponi). Detto questo non si può negare che la curva epidemiologica sia in netta fase ascendente. Con oltre 126.000 casi in più di 1.100.000 tamponi, anche nell'ipotesi che fossero stati fatti la metà dei tamponi saremmo comunque sui 63.000 casi. Attualmente l'epidemia è quindi in fase di forte espansione. A questo ritmo non è impensabile che si possa arrivare ad oltre 200.000 nell' arco di una settimana.
Possibile evoluzione: Fare previsioni è arduo anche tra chi è del settore figuriamoci basandosi solo su considerazioni numeriche che sono si importanti, ma che non sono una fonte completa di notizie ai fini epidemiologici. Una possibilità, alla luce dell'esplosione senza precedenti dei contagi, è che la nuova variante omicron sia si più diffusiva ma meno grave. Dove per meno grave si intende non che il virus sia una passeggiata ma che comunque tenda ad evolversi dallo status di pandemia a quello di endemia. Se così fosse si potrebbe assistere ad un elevato numero di contagi ma non con lo stesso numero di casi gravi, in attesa che il covid possa evolversi ulteriormente verso una forma influenzale.
Nessun commento:
Posta un commento