domenica 19 dicembre 2021

Natale 2021? Poco freddo con pioggia e correnti occidentali miti....

Un Natale all'insegna delle correnti umide occidentali atlantiche con rischio di piogge specialmente sui settori tirrenici. Temperature miti.

Manca meno di una settimana al Natale 2021 e le speranze di freddo e gelo che erano apparse nelle mappe di lungo termine di qualche giorno fa si sono dissolte. Artefice di questo cambiamento l'Atlantico che con le sue perturbazioni limiterà l'azione artico-continentale all'Europa Centrale. 

L'anticiclone di blocco sull'Atlantico non reggerà; già dal 22 Dicembre avremo un'azione sempre più incisiva delle correnti miti occidentali che forzeranno l'alta pressione. A quel punto masse d'aria miti ed instabili dilagheranno sull'Europa occidentale e sul Mediterraneo. Sull'Italia la poca aria fredda che affluirà nelle prossime 48 ore, verrà rimossa già a partire da Martedì 21.  I venti infatti si orienteranno da Ovest-Sud Ovest. Nel corso dei giorni che ci accompagneranno al Natale aumenteranno le nubi, l'umidità ed anche le temperature con le prime precipitazioni che dal 22 si faranno via via più presenti specialmente sui settori tirrenici. Nel weekend di Natale stanno crescendo le probabilità di avere un passaggio perturbato più incisivo con condizioni di maltempo specialmente al Centro Nord e sui versanti occidentali. La neve cadrebbe in quota sulle Alpi e sulle cime appenniniche mentre sulle coste e sulle pianure prevarranno le piogge ed anche i rovesci...sui settori ionici e sul medio basso adriatico il tempo si manterrà più asciutto con connotati quasi primaverili. 

Con la situazione attuale Roma vedrebbe un inizio di settimana con temperature abbastanza fredde al primo mattino e bel tempo, per poi scivolare in una situazione di cieli sempre più nuvolosi ed uggiosi verso metà settimana; il weekend natalizio ad oggi sembrerebbe essere contrassegnato  da cieli coperti, piogge e rovesci frequenti e temperature miti con venti sostenuti di libeccio. Insomma maltempo ma non certo freddo da cornice natalizia.

La bassa pressione dei giorni di Natale. Fonte: Meteociel.fr

Nessun commento:

Posta un commento