Quadro generale. Dopo il passaggio della perturbazione che tra Domenica e Lunedì ha interessato principalmente il Centro-Nord, penalizzando anche Roma ed il Centro Italia, la situazione è nettamente migliorata. Stamattina il sereno predomina su gran parte dell'Italia, anche se con presenza di nebbie nelle vallate interne. Oggi disturbi nuvolosi si verificheranno sulle Alpi e sull'Appennino centro-meridionale, con qualche rovescio isolato nel pomeriggio. Poi da Domani la pressione aumenterà a tutte le quote per l'espansione verso il Nord dell'alta pressione Nord Africana; una perturbazione indebolita tenterà di raggiungere l'Italia, ma s'indebolirà per la crescente azione anticiclonica. Il risultato? Ad eccezione di qualche pioggia al Nord-Ovest, sulle restanti zone si verificherà un momentaneo aumento della nuvolosità alta e stratificata senza conseguenze. Poi da Giovedì a Sabato a predominare sarà l'anticiclone subtropicale africano che indurrà una risalita delle temperature le quali si porteranno su livelli estivi, raggiungendo e localmente superando la soglia dei 30°C su alcune località. Nord, Sardegna e Medio-Alto Tirreno saranno le aree maggiormente penalizzate dalla "fiammata" calda subtropicale. Dal pomeriggio di Sabato aria più fresca dal Nord Europa affluirà sulle Venezie per poi propagarsi a gran parte dell'Italia, nel corso della giornata di Domenica.
Il tempo su Roma fino a Sabato. Da oggi e fino a Sabato sulla Capitale prevarranno condizioni di bel tempo con temperature che diverranno progressivamente più elevate fino a raggiungere punte massime prossime, se non pari, a 30°C. Il cielo si manterrà buono per tutto il periodo considerato; nel dettaglio oggi nel pomeriggio qualche addensamento si verificherà nell'interno con isolati rovesci che comunque non avranno conseguenze sull'Urbe e sull'hinterland, dove il sereno prevarrà. Domani, Mercoledì, l'alta pressione prevarrà causando un' ascesa termica accompagnata da tempo stabile; tuttavia è atteso il transito di velature con qualche temporaneo addensamento per nubi medio-alte, ma dalla serata il cielo tornerà limpido. Da Giovedì a Sabato le condizioni meteo saranno caratterizzate da cielo sereno e caldo in intensificazione fino a raggiungere i 28-29°C. Non è escluso che tra Venerdì e Sabato le massime possano raggiungere i 30°C.
Il tempo su Roma fino a Sabato. Da oggi e fino a Sabato sulla Capitale prevarranno condizioni di bel tempo con temperature che diverranno progressivamente più elevate fino a raggiungere punte massime prossime, se non pari, a 30°C. Il cielo si manterrà buono per tutto il periodo considerato; nel dettaglio oggi nel pomeriggio qualche addensamento si verificherà nell'interno con isolati rovesci che comunque non avranno conseguenze sull'Urbe e sull'hinterland, dove il sereno prevarrà. Domani, Mercoledì, l'alta pressione prevarrà causando un' ascesa termica accompagnata da tempo stabile; tuttavia è atteso il transito di velature con qualche temporaneo addensamento per nubi medio-alte, ma dalla serata il cielo tornerà limpido. Da Giovedì a Sabato le condizioni meteo saranno caratterizzate da cielo sereno e caldo in intensificazione fino a raggiungere i 28-29°C. Non è escluso che tra Venerdì e Sabato le massime possano raggiungere i 30°C.
Tendenza per Domenica. Tra il pomeriggio e la serata di Sabato aria molto più fresca Nord-Europea apporterà un peggioramento del tempo con temporali intensi accompagnato da una sensibile flessione termica ad iniziare dal Triveneto. Su Roma l'aria fresca arriverà Domenica, causando un'instabilizzazione del tempo che sfocerà in rovesci e in una diminuzione delle temperature. Ad ogni modo tale tendenza necessiterà di conferme.
Emiliano Sassolini
Nessun commento:
Posta un commento