domenica 20 maggio 2012

Roma, pioggia in arrivo

Altalena termica, Estate ancora lontana. La stabilità estiva che durante brevi ma piuttosto intense ondate di caldo abbiamo assaporato è ancora lontana; ne sono testimonianza gli sbalzi termici vistosi che hanno caratterizzato le prime due decadi del c.m. E la situazione non è destinata a cambiare nei prossimi giorni. Dopo una settimana trascorsa all'insegna delle correnti molto fresche settentrionali per il periodo, nelle ultime 36 ore si è assistito ad un consistente rialzo termico. Tale incremento termico è però indotto dall'attivazione di venti caldi dai quadranti meridionali, innescati a loro volta dall'avvicinamento di un'area ciclonica attualmente posizionata sulla Penisola Iberica. Il peggioramento interesserà soprattutto il Centro-Nord ad iniziare da Oggi, Domenica, per poi insistere fin verso la metà della prossima settimana. Le temperature diventeranno più fresche. Successivamente seguirà un graduale miglioramento del tempo accompagnato da un nuovo aumento delle temperature, tuttavia al momento non sembrano esserci le premesse per una fase di bel tempo convinta e duratura. Per l'Estate, intesa come lunghi periodo di tempo stabile e caldo, non è ancora ora; d'altra parte all'inizio della stagione estiva meteorologica (che per convenzione inizia il 1° Giugno) mancano ancora una decina di giorni, mentre all'inizio di quella astronomica (che quest'anno cade nella serata del 20 Giugno) manca un mese. E la Primavera avrà modo di far sentire la sua voce ancora per un po'.

Roma, condizioni meteo in peggioramento. La Città Eterna ed il Lazio non faranno eccezione; anzi tra Oggi e Martedì il Medio-Alto Tirreno sarà tra le aree d'Italia più esposte della Penisola all'arrivo della pioggia. Durante la giornata odierna la nuvolosità su Roma andrà aumentando fin dal mattino; all'inizio si tratterà di stratificazioni medio-alte, ma con il passare delle ore le nubi diverranno più intense e consistenti e cominceranno a manifestarsi i primi fenomeni; le precipitazioni, inizialmente deboli, arriveranno tra il tardo pomeriggio e la prima serata per poi intensificarsi nelle ore notturne. Il vento rinforzerà dai quadranti meridionali, mentre le massime tenderanno a diminuire; oggi i valori diurni non supereranno i 23°C, ma tra Lunedì e Martedì diminuiranno sotto alla soglia dei 20°C, non superando i 17-18°C.  A partire dalla tarda serata odierna i fenomeni tenderanno ad assumere carattere di rovescio o temporale. Lunedì e Martedì le condizioni meteorologiche su Roma ed il Lazio si manterranno instabili con piogge e rovesci temporaleschi alternati a temporanee pause asciutte. Il clima sarà fresco e ventilato. Soltanto verso la metà della settimana si verificherà un graduale miglioramento con fenomeni che dapprima proseguiranno sulle zone interne della Nostra Regione nelle ore più calde, e successivamente lasceranno spazio ad un miglioramento più consistente anche se non definitivo. Come anticipato per il caldo e la stabilità prolungata non è ancora ora.

Emiliano Sassolini

Nessun commento:

Posta un commento