martedì 22 marzo 2011

IL TEMPORALE DEL 18/03/2011

Venerdì 18 Marzo la Nostra bella Capitale ha visto il primo rovescio temporalesco pomeridiano (stile semestre caldo primavera-estate). Roma e più ingenerale tutto il Lazio e l'intero territorio nazionale era reduce da una pesante ondata di maltempo che tra il 16 ed il 17 marzo ha provocato ingenti accumuli piovosi superiori a 100 mm in qualche località dell'interno. La giornata di venerdì 18 marzo si è aperta all'insegna delle schiarite con un ritrovato soleggiamento con venti orientali. L'aria comunque non era stabile e già a metà mattinata era evidente la formazione e lo sviluppo di nubi cumuliformi sia in direzione dei Castelli Romani sia sopra la capitale ( vedi figura sotto)


Bella mattinata di bel tempo a Roma il 18/03/2011: spuntano però i primi cumuli sullo sfondo di Santa  Maria Maggiore



Cumuli in sviluppo sopra Piazza Venezia siamo circa alle 11:15: il tempo è ancora buono

Con il passare delle ore il nascente riscaldamento pomeridiano innesca i primi moti termoconvettivi di stagione con l'aiuto di aria fredda in quota che incentiva l'instabilità e che è frutto della precedente azione depressionaria. E così le nubi aumentano rapidamente sia sopra i cieli di Roma che sui limitrofi rilievi posti ad Est o Sud-Est della Capitale. E così verso le 17 va strutturandosi un addensamento temporalesco che avanza dall'interno verso W/SW. Bellissimi i colori di contrasto causati dal Sole che è avviato al tramonto ad W dove invece il cielo è  sgombro. Si nota anche una Shelf Cloud (nube a mensola) in testa al fronte temporalesco causato dalla condensazione di aria calda forzata a risalire dagli stessi rovesci che spingono verso il suolo l'aria fredda. Di seguito ecco la sequenza fotografica. La qualità delle fotografie non è molto buona in quanto ho ripreso l'evento con la fotocamera del mio cellulare da casa mia.


Zona Viale Marconi: Temporale in avanzamento: si noti il la luce del Sole sui palazzi e la colorazione  della  nube

Circa un paio di minuti dopo il cielo si oscura va via il Sole e cominciano a cadere le prime gocce di pioggia

Il temporale è quasi sopra la mia verticale!

Il temporale è durato circa una mezz'ora e per circa un quarto d'ora è stato accompagnato da intensi rovesci e raffiche di vento con la temperatura che è diminuita ed il rombo dei tuoni che ha aperto la stagione dei temporali pomeridiani tipici del periodo Primavera-Estate. Il fenomeno si è esaurito in serata lasciando spazio ad una serata molto fresca, umida e ad ampi rasserenamenti. Come già detto per il momento sto usando il cellulare per le foto ma si dovrebbe comunque apprezzare la bellezza delle nuvole che caratterizza questi fenomeni.

Emiliano Sassolini

Nessun commento:

Posta un commento