La settimana Pasquale esordirà con il bel tempo; qualche addensamento associato a temporali o acquazzoni sarà limitato all' Appennino Meridionale; addensamenti di poco conto altrove localizzati sui rilievi. Temperature miti fino ad oltre 20 gradi. L'alta pressione non dovrebbe portare a punte di caldo simili a quelle di una settimana fà, al massimo si raggiungeranno i 23-25 gradi, valori comunque elevati per la fine della seconda decade di Aprile; più caldo al Nord che al Meridione per via del mare freddo e di una maggiore ventilazione da Nord. Martedì e Mercoledì tempo buono ovunque a parte un'insistente attività cumuliforme sulla dorsale Appenninica e sulle Alpi. Qualche breve ed isolato rovescio resterà possibile specie sull' Appennino Meridionale e sui rilievi Laziali. In seguito il tempo dovrebbe rimanere discreto ma potrebbe avere un certo peso un'area depressionaria che andrà costituendosi nei prossimi giorni sull' Europa Occidentale e che potrebbe influenzare il tempo di Pasqua. Ne riparlerò nei prossimi giorni. Sul Lazio bel tempo con addensamenti sulle zone interne montuose dove non si esclude la possibilità di brevi fenomeni. Difficile un coinvolgimento delle coste e di Roma. Temperature miti con lievi incrementi sia nelle minime che nelle massime: valori qualche grado sopra i 20 gradi nelle massime sui 10 nelle minime. Venti deboli di brezza o variabili: Da E/NE in quota.
ROMA: MINIMA 7-9 °C + MASSIMA 20-21°C |
ROMA: MINIMA 9-10 °C + MASSIMA 22-23°C |
ROMA: MINIMA 9-11 °C + MASSIMA 22-23°C |
Emiliano Sassolini
Nessun commento:
Posta un commento