lunedì 4 aprile 2011

TEMPERATURE DA MAGGIO: LA PRIMAVERA BRUCIA LE TAPPE

Il week end appena trascorso è stato di gran Sole su tutta l'Italia. Unica eccezione le coste della Liguria, dell'Alta Toscana. incertezze anche se di minor conto si sono avute sul Basso Tirreno ed attorno alle coste sarde. Si è trattato di nebbie marittime che si formano all'inizio della Primavera quando i primi flussi di aria mite in questo caso quasi calda per il periodo scorrono sopra la superficie del mare ancora freddo ( il mare risponde più lentamente ai cambi di stagione) e il contenuto di umidità condensa dando luogo a nebbie marittime o banchi di nubi basse che interessano anche le zone costiere limitrofe e possono anche spingersi localmente di qualche Km  verso l'interno. Le zone appena nominate sono state interessate da questo fenomeno e si son trovate ad avere un fine settimana un pò brumoso che ha limitato il soleggiamento e conseguentemente ha limitato la salita termica. difatti la Liguria e le coste meridionali del nostra penisola sono quelle che  hanno avuto valori più bassi. Il tema dominante è stato però il Sole con soleggiamento diffuso e valori termici superiori ai 20 gradi. Nel dettaglio questa Domenica in Val Padana ( segnatamente in Emilia Romagna e in alcune vallate alpine come a Bolzano sono stati valicati i 25°C con punte di 26). Ma anche i grandi centri urbani del Centro-Nord hanno accostato o raggiunto i 25 gradi come Torino, Milano, Firenze. Roma si è fermata a 23°C gradi sabato 2 Aprile e a 24°C il oggi 3 Aprile. Al sud le temperature grazie al mare più freddo ed ad un'azione leggermente meno incisiva da parte dell'anticiclone del resto della Penisola, si sono attestate intorno ai 20°C ( poco sotto, raramente sopra ) e valori che in città come Palermo, Napoli, Bari, Cagliari si sono attestate tra i 17 ed i 20 gradi. Su Roma come detto le condizioni meteorologiche sono state tipiche di metà Maggio e la natura ha continuato a rispondere con una fioritura dietro l'altra ecco una carrellata di suggestive immagini riguardanti sia le fioriture nelle strade e nei parchi cittadini sia dei bei monumenti Romani illuminati da un Sole quasi estivo:



Ciliegi giapponesi in fiore in zona Monteverde 31 Marzo 2011


Dettaglio fioritura Cieliegio Giapponese


Piazza San Pietro, tarda mattinata del 02/04/2011, una splendida giornata di Sole  da primavera inoltrata


Ancora un'immagine di San Pietro con lo sfondo della cupola in questa bellissima giornata

Villa Pamphili ore centrali di Domenica 03/04/2011: si noti la serenità del cielo e la luminosità del cielo sembra quasi estate

La primavera in tutto il suo splendore: un susino in fiore a Villa Pamphili


Villa Pamphili: ancora protagonista di suggestive fioriture che rallegrano le passeggiate nei parchi cittadini


Suggestiva immagine delle fronde dei ciliegi in fiore che si stagliano sullo sfondo di un cielo azzurro.


Prato pieno di margherite e sullo sfondo biancospini  e altri cespugli ornamentali con  la fogliazione già  completa


Effetto chiazza di neve: le margherite sono così fitte che sembra una chiazza di neve 


Ancora margherite così addensate da sembrare chiazze di neve


Magnolia di Soulange a fiori viola


Magnolia di Soulange: dettaglio fiore



Magnolia di Soulange a fiori bianchi


Paulownia in procinto di fiorire alcune infiorescenze già sono evidenti


Emiliano Sassolini

Nessun commento:

Posta un commento