sabato 16 aprile 2011

PRIMAVERA: LA NATURA DA SPETTACOLO

La primavera avanza con decisione, pure troppo, stante le elevate temperature raggiunte in Italia e  in Europa Occidentale nella prima decade di Aprile. E la natura accelera il processo delle fioriture, per la gioia degli amanti della Primavera e buona pace degli allergici come il sottoscritto. I paesaggi e gli effetti delle sfumature create dalle fioriture e dal fogliame appena germogliato sono spettacolari. La natura insomma ci offre questo incanto, spesso "dietro il cortile di casa" davvero unico nel suo genere. Dopo la fioritura del Prunus Cerasifera, ora il testimone passa all' Albero di Giuda (Cercis Siliquastrum), al Glicine (Wisteria),  all'Arancio (Citrus x Sinensis), alla Robinia (Robinia Pseudoacacia) e all'Ippocastano (Aesculus Hippocastanum). Ecco una sequenza di immagini eloquenti. 


Un susino da giardino in fiore; fiori piccoli, bianchi e fitti

L' immagine non è molto nitida ma si tratta di un arancio in fiore (Citrus  x sinensis) 

 Glicine Bianco (Wisteria brachybotrys):  infiorescenze bianche dall'odore molto forte. L'immagine  non è nitida ma rende l'idea.


Albero di Giuda ( Cercis Siliquastrum) in fiore

Fiori dell'Albero di Giuda: i fiori sono piccoli, fucsia ed addensati

Fioritura di un albero di Giuda nel verde di un parco Romano

Robinia Pseudoacacia in fiore: le infiorescenze bianche sono caratterizzate da un profumo gradevole ma intenso

Infiorescenze della Robinia  viste da vicino

Gruppo di Robinie in fiore: spettacolo suggestivo, allergia permettendo

Ippocastano ( Aesculus Hippocastanum):  fiori in infiorescenze bianche.

Ancora un' immagine di un Ippocastano in fiore



Emiliano Sassolini

1 commento: