L'Alta Pressione Africana subirà un piccolo attacco sul suo bordo nord orientale ad opera di una perturbazione in transito sulla Mittle Europa e destinata a scivolare verso la Penisola Balcanica. Sull'Italia la coda instabile della perturbazione avrà modo di interessare il Triveneto a fine giornata odierna e di avere poi effetto sulla dorsale Appenninica con qualche temporale pomeridiano nella successiva giornata. Da mercoledì nuovo rinforzo dell' Alta Pressione che potrebbe portare a temperature praticamente estive sulle regioni settentrionali con valori diffusamente oltre i 25 gradi in Val Padana e nelle conche apine. Per quel che riguarda la giornata del 04/02/2011 avremo iniziali condizioni di diffuso soleggiamento ma con rapida instabilizzazione delle condizioni atmosferiche con sviluppo di nubi temporalesche associate a rovesci e temporali che viste le temperature in gioco potrebbero essere di forte intensità con rischio di grandinate sulle Alpi Orientali tra il pomeriggio e la sera. I temporali interesseranno poi anche le Pianure del Triveneto e l' Emilia Romagna con un clima che nelle massime di martedì risulterà essere di un paio di 2-3 gradi più fresco. In presenza di temporali calo termico localmente e temporaneamente anche più consistente. Bello e mite al Centro-Sud con qualche nube in formazione sulle zone interne del Centro ma senza conseguenze.
Martedì l'area di instabilità sfila sia pure attenuata verso Sud con effetti maggiori sulle zone Appenniniche dove si avrà lo sviluppo di nubi cumuliformi segnatamente nel pomeriggio cui faranno seguito addensamenti temporaleschi con rovesci. temporaneo rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali. Tempo incerto anche sul versante Adriatico con probabile sconfinamento di fenomeni temporaleschi, più aperto ed asciutto sulle coste Tirreniche. Calo termico temporaneo di 1-2 gradi ma localmente di più sotto precipitazioni nel caso di temporali.
Da mercoledì nuova decisa espansione anticiclonica con nuovo generale ripristino di condizioni di diffuso bel tempo e temperature di nuovo in ascesa. Il prossimo fine settimana al nord sarà praticamente estate.
Sulla nostra regione bel tempo lunedì 04/04 2011 con solo poche innocue nubi pomeridiane sui rilievi, mentre martedì tempo asciutto e parzialmente nuvoloso lungo le coste, instabile sulle zone interne del Lazio quando si svilupperanno dei temporali pomeridiani. Molto bassa la possibilità di sconfinamenti verso i litorali o la nostra città. Temperature in lieve calo di un paio di gradi martedì stante l'arrivo di nuvolosità di una moderata ventilazione settentrionali su valori comunque molto miti. Cali più consistenti anche se temporanei nelle zone interessate da acquazzoni. Da mercoledì nuova stabilizzazione del tempo per un nuovo rinforzo anticiclonico che dovrebbe portare di nuovo a temperature da Primavera inoltrata su tutta la regione con qualche picco sui 25 gradi nel prossimo week end.
![]() |
ROMA: MINIMA 6-7°C; MASSIMA 23-24°C |
![]() |
ROMA: MINIMA 7-8°C; MASSIMA 21-22°C |
Emiliano Sassolini
Nessun commento:
Posta un commento