domenica 10 aprile 2011

NUBI BASSE E NEBBIE SU REGIONI TIRRENICHE E LIGURIA

Stamattina, una fitta coltre di nubi basse, ha ricoperto i cieli del Mar Ligure, del Tirreno e delle zone adiacenti, Roma e gran parte del Lazio compresi. La sensazione è quella di una giornata brutta. In realtà il tempo è anticiclonico e le condizioni sono di bel tempo e stabilità. Ciò che già è accaduto nei giorni precedenti in Liguria si è verificato su ampia scala lungo tutti i bacini occidentali della Penisola; le masse d'aria calda apportate dall' alta pressione Africana, scorrendo sopra la superficie marina ancora fredda del Mar Ligure, e del Tirreno si è condensata dando luogo a nebbie, e stratificazioni basse che poi si sono spinte sulle adiacenti coste e nell'immediato entroterra. E questo spiega la nuvolosità bassa che oggi ricopre i cieli delle coste Laziali e della Capitale. Il cielo si presenta di un grigiore più o meno uniforme, ma non c'è alcun rischio di pioggia, non è arrivata alcuna perturbazione. Nelle prossime ore nebbie e nubi basse dovrebbero attenuarsi,  lasciando apparire il Sole, ma con la sera e la prossima notte il fenomeno potrebbe ripresentarsi e dare anche alla mattinata successiva un aspetto grigio. Chiaro però, che il mancato apporto solare della mattinata odierna, farà sì che le massime non saliranno come previsto e si attesteranno su valori inferiori ai 20 gradi ( circa 17-18 gradi ).


Emiliano Sassolini

Nessun commento:

Posta un commento