giovedì 14 aprile 2011

INSTABILITA' FINO A DOMENICA, POI L'ANTICICLONE SI FA AVANTI.

L'aria fredda al seguito della perturbazione che ieri ha attraversato tutta la penisola sta per trasportare un nuovo impulso d'aria fresca ed instabile che tra stasera e domani causerà delle piogge e dei temporali sparsi. Tra il pomeriggio odierno e la serata i fenomeni riguarderanno l' Appennino centro-settentrionale, la Toscana ed il Nord Ovest. Fenomeni in arrivo sul Lazio in serata. Domani Instabile su tutto il Centro Nord specialmente regioni centrali, Nord Ovest ed Appennino. migliora in serata al Nord, peggiora al Sud. Fresco, con nevicate sui 1400m sia in Appennino che sulle Alpi. Sabato e Domenica ulteriore miglioramento al Nord, ma ancora un pò di variabilità pomeridiana sui rilievi. Instabile al Centro Sud, specialmente sui rilievi, fenomeni che si concentrano al Sud Domenica. Lenta ripresa termica dalle massime di Sabato al Nord. Ultimi fenomeni fenomeni anche su zone interne dell Appennino centrale. In seguito il tempo dovrebbe migliorare in quanto sembra riproporsi L'anticiclone Africano. Sul Lazio e su Roma la giornata più compromessa sarà quella di domani. Arriveranno delle precipitazioni tra stasera e stanotte. Domani precipitazioni intermittenti, più intense sui rilievi nel pomeriggio, dove assumeranno carattere di rovescio o temporale. temperature fresche. Venti  orientali. Un pò di neve sui rilievi al di sopra dei 1300m circa. Sabato ancora instabile ma con fenomeni più sparsi e più probabili sui rilievi. Sussiste la possibilità di brevi piovaschi o rovesci anche su Roma e le coste. Ancora fresco. Domenica, ultimi fenomeni sull'Appennino, maggiori schiarite atrove con tendenza a rialzo termico nelle massime. Temporaneo calo delle minime per il cielo più sereno. vento da Nord-Est. Miglioramento deciso da lunedì con bel tempo e nuova ascesa termica.



ROMA: MINIMA 6-7 °C +  MASSIMA 15-16°C

ROMA: MINIMA6-7 °C +  MASSIMA 17-19°C

ROMA: MINIMA 7-8 °C +  MASSIMA 20-21°C




Emiliano Sassolini

Nessun commento:

Posta un commento