SITUAZIONE: Un'area depressionaria con annesso un sistema frontale ben strutturato, tende a portarsi sulle nostre regioni con maltempo. Il peggioramento riguarderà maggiormente le regioni Centro-Meridionali con fenomeni anche intensi. L'instabilità, ma a carattere più sparso, riguarderà il Nord e le Isole Maggiori che comunque potranno contare sulla loro dose di rovesci ed acquazzoni sebbene a macchia di leopardo. Domenica sarà invece una giornata instabile, ma specialmente sui rilievi, mentre sulle coste in particolar modo tirreniche, ci sarà maggior spazio per le schiarite. Fenomeni ancora una volta più isolati al settentrione.
Per Roma e per il Lazio il tempo sarà perturbato tra la tarda nottata odierna e il primo mattino di domani anche se un pò tutta la giornata di Sabato non sarà un gran chè: le piogge ed i rovesci anche temporaleschi la faranno da padrone. Non mancheranno episodi di forte intensità. Domenica la fenomenologia riguarderà le zone interne della regione mentre difficile che venga a piovere lungo i settori costieri.
![]() |
ROMA: MINIMA +10-12°C MASSIMA +16-18°C |
![]() |
ROMA: MINIMA +10-11°C MASSIMA +19-21°C |
Emiliano Sassolini
Nessun commento:
Posta un commento