sabato 9 aprile 2011

TEMPERATURE DA PIENA ESTATE AL NORD, SOPRA MEDIA ALTROVE

E' piena estate al Nord. Si registrano valori superiori ai 30 gradi! E siamo ad aprile non a Luglio. Eppure è così: prima i 30 gradi raggiunti giovedì ad Aosta, poi i 33 toccati alla pianura piemontese ieri ed ora in questo sabato 09 Aprile si è giunti a valori diffusamente oltre ai 30 gradi sia nelle conche alpine, che nelle località della Val Padana . Oggi 32 gradi sono stai raggiunti verso le 14 in Veneto, mentre Milano, Torino, Trento, Bolzano ed altre città hanno raggiunto i 30. Meno caldo sulle coste ove si è fatta sentire l'influenza del mare ancora freddo, che tra l'altro ha anche generato nebbie marittime, causate dal passaggio di aria calda e umida sopra la superficie marina ancora fredda. E così, sulle coste Liguri in questi giorni ci sono meno di 10 gradi rispetto alla Pianura Padana. Stesso discorso per le Isole Maggiori ed il Sud.  Il mare freddo limita l'ascesa termica. Al centro si oscilla tra 23 e 26 gradi. il caldo al nord è dovuto oltre che al soleggiamento, sia alla forte subsidenza imposta dall'Alta Pressione Africana che comprime e scalda l'aria, sia all'effetto foehn causato da venti di caduta. In compenso si tratta di caldo secco. Nei prossimi giorni si dovrebbe assistere ad un graduale ridimensionamento dell'Alta Pressione con graduale calo termico ed instabilizzazione dell'aria. Tra martedì e mercoledì ci sarà un primo rapido passaggio perturbato che porterà, visti i contrasti, forti temporali ed una sensibile rinfrescata. Clima primaverile nei giorni a seguire, ma dopo la metà del mese c'è la possibilità dell'arrivo di perturbazioni atlantiche. Il proseguo di un tempo così caldo e asciutto in Aprile, non è auspicabile. 



Emiliano Sassolini

Nessun commento:

Posta un commento