Caldo eccezionale anche negli USA: oltre 40°C in molte località della East Coast e del Midwest. Più di 40 vittime per le elevate temperature
USA, East Coast e Midwest nella morsa del caldo: Mentre l'Italia è alle prese con la terza ondata di calore intenso dell'Estate 2012, non va meglio dall'altra parte dell'Oceano Atlantico, dove gran parte degli States centro-orientali è interessata da un'ondata di calore dalle caratteristiche record. Quasi tutto il Midwest e gran parte della East Coast sono alle prese con un caldo molto intenso che ha abbattuto diversi record in molte località. L'onda di calore ha colpito duro soprattutto in Wisconsin, Virginia, Arkansas, Michingan, Tennessee, Missouri, Kentucky, Ohio e Indiana, ma anche in altri Stati la situazione non è delle migliori. Temperature di quasi 42°C sono state osservate a Saint Louis e Little Rock, mentre i 40-41°C hanno riguardato Cincinnati, Grand Rapids, Columbus, Washington D.C., e Nashville. Purtroppo il gran caldo ha causato il decesso di oltre 40 persone, oltre ad aggravare il problema della siccità che interessa molte aree degli States Centro-Orientali. La causa dell'onda di calore è riconducibile all'espansione verso Nord di masse d'aria subtropicali e tropicali molto calde che dai Deserti del Sud-Ovest degli Usa e del Messico hanno invaso le Grandi Pianure (Plains) per poi propagarsi verso Nord-Est fino a raggiungere la Regione dei Grandi Laghi e la East Coast. L'intenso soleggiamento ha poi fatto il resto. Si spiega così il caldo record che ha colpito la Costa Orientale ed il Midwest in questa prima decade di Luglio.
Emiliano Sassolini
Nessun commento:
Posta un commento