La terza ondata di calore dell'Estate 2012 sta per sopraggiungere a causa di una nuova espansione dell'alta pressione subtropicale Nord Africana. Da Sabato e per gran parte della prossima settimana temperature di nuovo molto elevate specie al Centro-Sud e sulle Isole. Caldo più contenuto al Nord, ma con elevati tassi d'umidità.
Tregua effimera. L'attuale fase caratterizzata da temperature più sopportabili non perdurerà più di 48 ore a causa di una nuova espansione dell'anticiclone africano che già a decorrere dalla giornata di Sabato inizierà ad estendersi verso il Centro-Sud dell'Italia e le Isole, confinando al Nord Italia le infiltrazioni di aria più fresca Atlantica. Inizierà c0sì una nuova ondata di calore, la terza dell'Estate 2012. C'è da dire che da metà Giugno il caldo in realtà non ha mai abbandonato molte zone d'Italia, Sud Italia ed Isole in primis che hanno quindi beneficiato solamente di temporanee ed effimere attenuazioni delle temperature elevate. Si ha quindi l'impressione in molte Regioni che sia in atto un'unica ondata di calore che perduri ininterrottamente da oltre 20 giorni. Tale osservazione è in effetti veritiera per le Isole e per gran parte del Sud.
La terza ondata di calore dell'Estate 2012. La terza ondata di calore della stagione estiva 2012 appena citata è quindi in arrivo. Ancora una volta la circolazione depressionaria sulle Isole Britanniche si estenderà verso l'Atlantico portoghese, impedendo al più moderato anticiclone delle Azzorre di espandersi verso l'Italia e provocando per contro la risalita dell'alta pressione Nord Africana verso il Mediterraneo Centrale foriera di gran caldo sulle nostre Regioni. E così da Sabato le temperature inizieranno ad aumentare nuovamente. L'ondata di calore raggiungerà il suo apice all'inizio della prossima settimana, quando su Calabria, Puglia ed Isole Maggiori si potranno raggiungere valori maggiori di 40°C con punte di 42°C. Sul resto del Centro-Sud pur non raggiungendosi valori così estremi, farà comunque molto caldo con temperature massime che si attesteranno sui 35-38°C. Il caldo riguarderà anche la Romagna ed in modo più attenuato la Valpadana dove comunque gli elevati tassi d'umidità faranno percepire una notevole sensazione d'afa.
Roma, caldo in nuova accentuazione da Sabato. Dopo altre 48 ore di caldo più sopportabile la nuova espansione dell'alta pressione africana avvierà una nuova intensificazione del caldo. La subsidenza anticiclonica, coadiuvata dall'afflusso di masse d'aria molto calde dall'entroterra algerino a tutte le quote e dal forte soleggiamento faranno nuovamente impennare le temperature specie le massime. Inizierà così la terza intensa ondata di caldo che persisterà probabilmente fin verso la metà del mese. Per tutto il periodo considerato su Roma e relativa Provincia il tempo sarà stabile e soleggiato. Se Oggi, ed in modo più limitato domani, Venerdì, qualche isolato temporale si svilupperà sulla dorsale Appenninica, da Sabato l'alta pressione subtropicale inibirà l'instabilità convettiva ed il Sole splenderà senza ostacoli anche sulle aree interne della Provincia di Roma e di tutta la Regione. Sul fronte termico oggi e domani non si andrà oltre i 32-33°C, ma da Sabato la colonnina di mercurio riprenderà a salire fino a raggiungere i 35°C, per poi portarsi sui 36-37°C tra Domenica e la metà della prossima settimana. Soltanto verso la metà del mese le temperature tenderanno a ridimensionarsi.
Emiliano Sassolini
Nessun commento:
Posta un commento