lunedì 23 luglio 2012

Estate in ripresa da Giovedì

Per qualche giorno sembrerà di essere tornati in Primavera su molte Regioni o addirittura di essere già in Autunno come sul settore adriatico. Fresco e temporali insisteranno fino a metà settimana per poi lasciare spazio ad una rimonta subtropicale calda che riporterà l'Estate in alto.


Crisi estiva in atto. In queste ore su molte aree d'Italia sta piovendo ed il meteo sembra essere più primaverile che estivo se non addirittura autunnale in alcune zone appenniniche ed adriatiche, dove risultano al momento maggiori gli effetti del vortice ciclonico che ha raggiunto il Mediterraneo Centrale nelle ultime ore. Molti si chiedono a questo punto se la bella stagione sta già entrando in fase di decadenza dopo oltre un mese di caldo e stabilità ininterrotti o se è destinata a riprendersi. Fino a metà settimana il vortice depressionario colmo di aria molto fresca in quota creerà i presupposti per condizioni di tempo molto instabile su gran parte delle Regioni, specie Centro-Meridionali. I marcati contrasti termici alimentati sia dall'insolazione che dalla superficie marina calda consentiranno la formazione di sistemi temporaleschi molto intensi in grado di dispensare forti rovesci. I fenomeni potrebbero assumere carattere di nubifragio ed essere accompagnati da forti raffiche di vento e grandinate. Data l'energia in gioco non si può escludere la genesi di isolate trombe d'aria. Si tratterà insomma di una crisi estiva in piena regola proprio durante il periodo dell'anno staticamente più caldo e stabile per gran parte dell'Italia. Per 3-4 giorni le correnti settentrionali renderanno inaffidabile il tempo su gran parte del Paese.  Sulle più elevate cime dell'Appennino Centrale si verificheranno perfino delle spolverate di neve. Ma l'Estate è tutt'altro che conclusa.

Da Giovedì Estate alla riscossa! Da Giovedì il vortice tenderà a colmarsi e ciò che resterà della depressione si sposterà verso la Penisola Balcanica. Ne conseguirà una rimonta subtropicale Nord-Africana che caratterizzerà la seconda metà di questa settimana. Le temperature aumenteranno rapidamente grazie all'inteso soleggiamento, riportando rapidamente i termometri over 30°C. Nel week-end al Centro Sud si raggiungeranno anche i 35-37°C. Si tratterà quindi della quarta ondata di calore dell'Estate 2012. Tuttavia va detto che proprio in concomitanza degli ultimi giorni del mese una saccatura Nord Atlantica potrebbe nuovamente influenzare le vicende meteorologiche della Nostra Penisola, riproponendo condizioni d'instabilità e temperature in nuovo calo (tendenza questa da verificare). In definitiva l'Estate, giunta quasi a maturità, sta subendo la sua prima seria crisi ad opera di una depressione Nord-Europea. A decorrere da Giovedì prossimo la stagione tenderà a riprendersi senza difficoltà, ma la seconda metà dell'Estate 2012 potrebbe presentare una maggiore dinamicità con alternanza di rimonte africane e periodi instabili dovuti alle correnti Nord Atlantiche.

Emiliano Sassolini






Nessun commento:

Posta un commento