martedì 17 luglio 2012

Il ritorno dell'anticiclone delle Azzorre

Alta pressione in grande rispolvero dopo tanto tempo con clima caldo, ma senza eccessi. Ventilazione Nord-occidentale ben presente e tassi di umidità contenuti. Cenni di cambiamento nel fine settimana.


Il ritorno delle Azzorre. L'alta pressione delle Azzorre, grande protagonista delle Estati mediterranee degli anni '70 ed '80, sta tornando. Nelle estati degli ultimi 20 anni si è verificata una maggiore invadenza dell'alta pressione subtropicale africana. Quest'anno la stagione calda non ha fatto eccezione, ma ora correnti di Maestrale, innescate dall'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre, hanno rimosso l'afa ed il caldo intenso per lasciare lo spazio a temperature sempre estive, ma più contenute ed accompagnate da una maggiore ventilazione e da un tasso d'umidità piuttosto basso. Ciò sta rendendo gradevole questo avvio settimanale segnato dal soffiare del Maestrale. Tra l'altro la maggior secchezza dell'aria ha permesso anche un calo delle minime, garantendo serate e nottate più fresche. L'alta pressione delle Azzorre guiderà le sorti meteorologiche della Nostra Penisola. Soltanto sulle Alpi orientali si verificherà qualche temporale isolato, mentre altrove il tempo sarà stabile e soleggiato con massime che anche nelle località più calde difficilmente valicheranno la soglia dei 35°C. Dalla metà della settimana è attesa una temporanea accentuazione del caldo a causa di un richiamo di correnti meridionali più attivo al Centro-Sud e sulle Isole per l'arrivo di una perturbazione che già da Sabato inizierà ad interessare il Nord Italia, per poi estendere la sua azione a buona parte del territorio nazionale nella giornata di Domenica, quando molte Regioni saranno interessate da forti temporali e da un sensibile calo delle temperature. Tale tendenza necessiterà di conferme nei prossimi aggiornamenti modellistici.

Roma, un po' caldo da metà settimana, senza eccessi. Anche Roma ed il Lazio hanno beneficiato e beneficeranno del cambio della guardia che ha rivisto tornare in auge l'anticiclone delle Azzorre. Per questo le condizioni meteo saranno all'insegna della stabilità e del bel tempo con caldo moderato e mitigato da una ventilazione ben avvertibile e da tassi di umidità contenuti. Da Giovedì le temperature guadagneranno fino ad un paio di gradi con massime sui 33-34°C e con qualche punta sui 35°C nelle aree interne. Tuttavia le minime si attesteranno sui 18-19°C, mentre i venti di brezza e l'umidità non elevata renderanno sopportabile il caldo pomeridiano. Sabato è atteso un aumento del tasso di umidità per l'attivazione di un richiamo più umido di correnti da Sud-Ovest, in vista di un peggioramento nella giornata di Domenica che farà diminuire le temperature. Nei prossimi aggiornamenti andrà valutata la distribuzione dei fenomeni e il grado d'interessamento della nostra Regione.

Emiliano Sassolini







Nessun commento:

Posta un commento